I TRE RACCONTI PREMIATI

1) Annalisa Solera - Una notte;
2) Martino Polenchi - Sostiene Claire...
3) Paola Giunti - Per uno sbaglio.

I nostri complimenti ai tre vincitori.
Il primo classificato vince un buono da 350 euro per l'acquisto di Libri di Letteratura (a sua scelta);
Il secondo classificato vince un buono da 100 euro per l'acquisto di Libri di Letteratura (a sua scelta);
Il terzo classificato vince un buono da 50 euro per l'acquisto di Libri di Letteratura (a sua scelta).

Ringraziamo gli altri 216 autori che - seppur non selezionati - si sono messi in gioco condividendo con noi la passione per la letteratura all'interno di questo nostro primo "concorso letterario" che, ci teniamo a sottolinearlo, è stato completamente gratuito (sì, lo sappiamo, andiamo controcorrente ma i concorsi letterari per noi dovrebbero essere sempre così!).

Un caloroso ringraziamento va poi ai due gruppi correttori e in particolare ai due "capitani" dei gruppi, Sveva Schmidt e Giampiero Pomelli.




REGOLAMENTO 


Ed eccoci alla Prima Edizione del nostro Concorso Letterario "MUG WRITING" dedicato ai "Racconti Mug".


Cosa sono i "Racconti Mug"? Sono Racconti, ma scritti con un solo ingrediente: "show don't tell" (raccontare, senza dire).
Per capirci, parliamo di quella meravigliosa forma Letteraria utilizzata da Raymond Carver nel suo celebre Racconto "Piccole Cose" (lo trovate nella raccolta "Da dove sto chiamando"). 
Che poi è la struttura narrativa che insegnamo nella nostra Scuola ai nostri allievi ormai da anni.
Se pensate che sia roba facile, bè provate a cucinare una buona torta con un solo ingrediente e poi ne riparliamo!
Ad ogni modo avete 3 mesi di tempo per provarci.

Il Regolamento del Concorso è semplice:

- Il concorso è GRATUITO (amiamo la Letteratura, quindi leggere i vostri racconti per noi è sempre una gran gioia che non può essere "onerosa");

- Ogni partecipante potrà inviare un solo Racconto inedito;

- Il tema del Racconto è libero.

- Il Racconto dovrà rispettare i seguenti requisiti:
 * 1 cartella (da 1.800 a 2.300 battute spazi inclusi);
 * carattere 12;
* formato carattere "Garamond" o "Times New Roman";
* testo giustificato;

* interlinea 1,5;

* nessuna spaziatura del testo (prima e dopo).

- Il foglio di scrittura dovrà recare in alto a destra il Cognome, Nome e indirizzo mail dell'Autore oltre al Titolo del Racconto inviato; a fondo pagina andrà invece inserita, a cura dell'Autore, la dichiarazione di autocertificazione che il racconto inviato è inedito e di sua esclusiva proprietà intellettuale, oltre alla dichiarazione di conferma della maggiore età

I Racconti dovranno essere inviati esclusivamente in formato PDF entro il 27 gennaio 2019 (compreso) all'indirizzo mail: mugstories.lab@gmail.com.

Sabato 2 marzo 2019 comunicheremo la lista dei 3 vincitori.

Essendo il nostro un concorso letterario gratuito, non ci saranno per i vincitori i risonanti premi in denaro di certi concorsi letterari a pagamento; l'Autore del Racconto vincitore riceverà semplicemente (per modo di dire!) un Libro di Letteratura a nostra scelta, mentre il secondo e il terzo classificato riceveranno un Attestato.

Come vedete non abbiamo voluto stupirvi con effetti speciali o con ospiti d'onore.
Il nostro è un concorso di Letteratura Indipendente e come tale fonda il suo essere sulla Letteratura, e non sul profitto, anche nel premio da assegnare.

Penne alla mano, dunque...e in bocca al lupo a tutti!



© 2017 MugStories LabTutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia